7. Fiumi e conigli

Fiumi di glitter

Ogni anno, al terzo piano, le persone si riuniscono per preparare insieme l’albero di Natale. I bambini costruiscono a mano le decorazioni: carta, forbici, colla, e immancabili fiumi di glitter che restano in giro per mesi. Si ascolta musica natalizia, a volte si balla, e ognuno partecipa, qualunque sia la sua età, religione o cultura. È una tradizione semplice ma molto amata, che si conclude sempre con una merenda e una tazza di tè caldo condivisa da tutti.

Il coniglio adottato

Nel 2023, al terzo piano è arrivato un coniglio. La signora L. lo aveva trovato sul marciapiede vicino all’ingresso della struttura. Dopo aver cercato inutilmente il proprietario, l’ha portato dentro, procurandogli un trasportino per gatti e qualcosa da mangiare e bere. È rimasto con noi qualche giorno. I bambini erano felicissimi di vederlo, passavano a salutarlo ogni volta che potevano. Le operatrici si sono subito attivate per cercargli un posto sicuro dove potesse vivere meglio. Alla fine, la coordinatrice l’ha portato in un parco in campagna, in una zona dove vivono già altri conigli in libertà e dove avrebbe avuto più spazio e un ambiente adatto. Non era possibile tenerlo in struttura, ma non volevamo neanche riportarlo in strada o lasciarlo a qualcuno che non potesse davvero prendersene cura. Così abbiamo scelto questa soluzione, per garantirgli la possibilità di stare in un luogo sicuro, con altri animali della sua specie, e continuare la sua vita libero.