Un innovativo laboratorio di pelletteria a Firenze pensato per offrire opportunità di formazione, inclusione sociale e inserimento lavorativo a persone fragili-
Molte persone sperimentano sulla propria pelle, tutti i giorni, la difficoltà di trovare un proprio ruolo all’interno del mondo del lavoro. Per persone con caratteristiche particolari, come disabili mentali e fisici, rifugiati politici, giovani studenti disabili dell’alternanza scuola lavoro, o persone che stanno affrontando un periodo di disagio, queste difficoltà possono essere insormontabili.
Il progetto Let’s Work nasce per sostenere queste storie e questi progetti personali attraverso lo strumento del lavoro. In particolare con quel tipo di lavoro artigianale, nobile e tradizionale, che fa profondamente parte del dna di una città come Firenze: la pelletteria.
È un progetto professionalizzante, ad alto tasso di inclusione sociale e che getterà le basi, grazie alla collaborazione con alcune imprese fiorentine, l’inclusione di nuovi addetti pronti per il mercato del lavoro.